Introduzione
Una tecnica tipica per esaminare l'intero costo di proprietà di un prodotto, che include il prezzo di acquisto, utilizzo, manutenzione e smaltimento, è l'analisi del costo del ciclo di vita (LCCA), nota anche come Life Cycle Costing (LCC). Il costo totale di proprietà verrà analizzato per trovare la scelta più conveniente. Questo approccio può essere utilizzato per la progettazione e il funzionamento del prodotto, le scelte di acquisto e le valutazioni di sostenibilità di beni e servizi.
Gli obiettivi di questo articolo sono di introdurre LCCA e discutere il suo utilizzo in vari scenari. L'introduzione dell'articolo definirà LCCA e ne delineerà gli elementi. I vantaggi di LCCA e il suo utilizzo frequente, come la progettazione del prodotto e le scelte di acquisto, saranno poi trattati. La panoramica delle idee chiave e delle loro conseguenze per il business e la politica arriverà alla fine dell'articolo.
Definito e descritto
- Costi di acquisizione: sono le spese relative all'acquisto dei beni, come il prezzo di acquisto, le spese di installazione e qualsiasi altra commissione relativa all'installazione.
- Costi di utilizzo: sono le spese relative all'utilizzo del prodotto, come i costi di gestione, i costi energetici e qualsiasi spesa relativa alla manutenzione ordinaria.
- Costi di smaltimento: sono le spese relative allo smaltimento dell'articolo, come le tariffe di smaltimento e qualsiasi costo aggiuntivo per il riciclaggio o lo smaltimento.
- Il valore residuo si riferisce al valore atteso del prodotto al termine della sua vita utile.
Vantaggi della LCCA
Un processo decisionale più istruito è reso possibile dall'intera valutazione del costo totale di proprietà di un prodotto o servizio da parte di LCCA. Quando si prendono decisioni di acquisto, questa analisi può determinare la soluzione più conveniente. Può anche informare il design e la funzionalità di un prodotto.
Di seguito vengono illustrati sinteticamente i vantaggi della LCCA:
- Maggiore efficienza in termini di costi: esaminando il costo totale di proprietà, la LCCA può orientare la progettazione e il funzionamento del prodotto e può aiutare a determinare l'alternativa più conveniente quando si prendono decisioni di acquisto.
- Minore impatto ambientale: esaminando il costo totale di proprietà di un prodotto, la LCCA può aiutare a trovare scelte più rispettose dell'ambiente, riducendo al minimo l'impatto ambientale del prodotto.
- Miglior processo decisionale: LCCA fornisce un quadro completo del costo totale di proprietà, consentendo scelte più consapevoli.
Applicazioni LCCA
L'applicazione del LCCA può trarre vantaggio da una serie di situazioni, tra cui la progettazione del prodotto, le scelte di acquisto e la gestione operativa.
Effettuare acquisti
Quando si prendono decisioni di acquisto, LCCA può valutare il costo totale di proprietà di un bene o servizio. Ciò può aiutare a trovare la migliore scelta economica e consentire un processo decisionale più informato.
Amministrazione operativa
Il costo totale di proprietà di un prodotto o servizio nel corso del suo ciclo di vita può essere esaminato utilizzando il metodo LCCA. Questo può fare delle scelte operative e trovare delle opzioni di risparmio sui costi.
Conclusione
In questo post è stata trattata una panoramica della Life Cycle Cost Analysis (LCCA) e del suo utilizzo in diversi scenari. Gli elementi della LCCA e i vantaggi della sua applicazione, tra cui una maggiore efficacia in termini di costi e un processo decisionale migliorato, sono stati trattati nell'articolo. L'uso della LCCA nella progettazione dei prodotti, negli acquisti e nella gestione operativa è stato trattato anche nell'articolo. L'articolo si è concluso riassumendo le idee chiave e le loro conseguenze per le aziende e il governo.