Sblocca sostenibilità, produttività ed efficienza con DEISOKit di strumenti GRATUITO di
Usa il DEISO ToolKIT gratuito ✅ Sblocca sostenibilità, produttività ed efficienza con DEISOKit di strumenti gratuito di DEISO, crediamo che gli strumenti potenti non debbano avere un prezzo elevato o presentare ostacoli tecnici. Ecco perché abbiamo creato DEISO Tool Kit Free: una suite in continua espansione di strumenti intelligenti basati su browser, creati per rendere il tuo lavoro sulla sostenibilità, la scrittura accademica, la strategia ESG e la produttività digitale più rapidi, semplici e totalmente gratuiti. Che tu stia conducendo una LCA, pianificando un documento di ricerca o ottimizzando le priorità ESG, questi strumenti sono progettati per...
Per saperne di piùDEISOFormazione ESG di: costruire la prossima generazione di leader in Asia
Sezione 2: I dati alla base del cambiamento: tendenze che plasmano le carriere ESG L'aumento della consapevolezza ESG non è più solo una teoria: si sta manifestando nei trend delle assunzioni, nelle strutture aziendali e nelle priorità a livello di consiglio di amministrazione. Solo negli ultimi tre anni, le offerte di lavoro legate all'ESG in Asia sono aumentate di oltre il 230%. Titoli come "Responsabile della sostenibilità", "Analista dati ESG" e "Gestore degli investimenti responsabili" stanno diventando ruoli chiave nei settori finanziario, manifatturiero, tecnologico e persino pubblico. Un recente sondaggio ha rivelato che 7 responsabili delle risorse umane su 10...
Per saperne di piùPerché la contabilità del carbonio fallisce e come DEISOIl modello ibrido risolve il problema
🟩 Sezione 3: DEISOIl modello ibrido di — Strategico, verificato, intelligente DEISORiteniamo che la contabilità del carbonio debba evolversi da una semplice pagella passiva a una strategia proattiva. Il nostro modello ibrido combina tre livelli critici: Valutazione del Ciclo di Vita (LCA) e Impronta di Carbonio del Prodotto (PCF): Basandoci su ISO 14067 e EN 15804, calcoliamo con precisione le emissioni dalla culla alla tomba utilizzando database globali come ecoinvent, Sphera/GaBi e Agribalyse. Intelligenza Artificiale sui Dati sulle Emissioni:DEISOL'intelligenza artificiale proprietaria di estrae, classifica e aggiorna i fattori di emissione da diverse fonti, tra cui riviste scientifiche,…
Per saperne di piùCome gli audit di conformità basati sull'intelligenza artificiale fanno risparmiare alle aziende milioni di multe ambientali
Sezione 2: Cosa sono gli audit di conformità basati sull'intelligenza artificiale?Audit di conformità basati sull'intelligenza artificiale, come forniti da DEISO, non sono strumenti di automazione generici, ma sistemi intelligenti e personalizzati per settore che interpretano costantemente i cambiamenti normativi, monitorano gli indicatori ambientali e prevedono potenziali non conformità. Questi audit vanno oltre il rilevamento; creano flussi di informazioni fruibili integrati nelle piattaforme LCA, GHG ed ESG. Al centro di DEISOLa soluzione è DEISO Predict™, il nostro motore di audit basato sull'intelligenza artificiale, progettato per anticipare i rischi e automatizzare l'allineamento con le normative ambientali, tra cui ISO 14001, REACH, EN…
Per saperne di piùSostituzione dei materiali con l'intelligenza artificiale: trovare alternative più ecologiche con la modellazione predittiva
Sezione 2: Cos'è esattamente un gemello digitale nel contesto della sostenibilità? In sostanza, un gemello digitale è un modello virtuale in tempo reale di un oggetto fisico, sistema o processo. Ma a differenza dei modelli 3D statici o delle semplici simulazioni, un gemello digitale è dinamico: integra continuamente dati provenienti da sensori, sistemi e operazioni per riflettere lo stato effettivo e in evoluzione della sua controparte reale. Nel contesto della sostenibilità, un gemello digitale va ben oltre le prestazioni ingegneristiche. Diventa un "modello ambientale vivente", in grado di...
Per saperne di piùCome condurre uno studio LCA: perché la formazione è fondamentale
Sezione 1: Introduzione – La crescente domanda di una valutazione del ciclo di vita (LCA) accurata. La valutazione del ciclo di vita (LCA) è diventata un imperativo strategico per le organizzazioni lungimiranti che mirano a soddisfare gli standard ambientali, raggiungere gli obiettivi ESG e creare prodotti realmente sostenibili. Ma ecco la verità trascurata: senza una formazione adeguata, condurre una LCA può causare più danni che benefici. Anche con l'accesso a strumenti potenti come SimaPro, GaBi e openLCA, gli utenti possono facilmente commettere errori critici. Un passo falso nella selezione dei dati, un confine di sistema mal definito,…
Per saperne di piùI principali standard di rendicontazione della sostenibilità spiegati: GRI, CDP, SASB e il percorso verso l'eccellenza ESG
SEZIONE 1: Introduzione — Perché gli standard di rendicontazione della sostenibilità sono importanti oggi. Nel panorama aziendale odierno, la sostenibilità non è più un'opzione, ma una strategia. Le aziende di tutti i settori sono sottoposte a crescenti pressioni da parte di autorità di regolamentazione, investitori e consumatori affinché divulghino le proprie performance ambientali, sociali e di governance (ESG). Ma come dovrebbero essere rendicontate esattamente queste informazioni? Entra nel mondo degli standard di rendicontazione della sostenibilità. Gli standard di rendicontazione della sostenibilità forniscono la struttura, la credibilità e la comparabilità di cui le aziende moderne hanno bisogno per comunicare in modo trasparente i propri impatti ambientali e sociali. Che il vostro obiettivo sia la regolamentazione…
Per saperne di più